De Grossi Mazzorin J., I resti faunistici provenienti dalle terramare esposti nel museo civico di Modena: alcune considerazioni, in: Quaderni del museo archeologico etnologico di Modena. Studi di preistoria e protostoria, 1, 1994, pp.145-152.
Farello P.,Avanzi preromani nelle terramare e palafitte dell’Emilia: un riesame della fauna, in: Bernabò Brea M., Mutti A., (a cura di) Le terramare si scavano per concimare i prati. La nascita dell’archeologia preistorica in Parma nella seconda metà dell’ottocento. Catalogo della mostra, Parma 1994, pp 78-82.
Riedel A., L’economia animale, in: Bernabò Brea M., Cremaschi M. (a cura di), La terramara di Poviglio. Le campagne di scavo 1985-1989, Poviglio, 1989.
Ravazzi C., Cremaschi M., Forlani L., Ricostruzione della storia vegetazionale padana tra l’età del bronzo e l’alto medioevo in relazione all’intervento antropico. La successione pollinica del fossato della terramare di Poviglio (RE), in: Archivio Botanico Italiano, LXVII, 1992, pp.198-220.
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.